Ossario di Sedlec – la Chiesa più macabra d’Europa
Praga è considerata uno dei paesi più romantici d’Europa, famosa per i suoi castelli, per il Ponte Carlo, per la famosissima Casa Danzante, l’orologio Astronomico e tanto altro, ma ne parleremo più in la, in un altro articolo dedicato esclusivamente alla città di Praga.
Oggi volevo parlarvi di una delle cose che, dal racconto di viaggio del mio migliore amico Marco Sisca, mi ha lasciata a bocca aperta!
L’ossario di Sedlec
Vi chiederete cosa è?
come ho fatto anche io dopo aver visto le foto…
Spostandovi a soli 70 km da Praga, con tour faidate o tour italiani organizzati, vi imbatterete nel paesino di Kutnà Hora, una cittadina molto piccola della Repubblica Ceca che si trova nella regione della Boemia centrale, circondata da campagne e colline e raggiungibile semplicemente con mezzi pubblici.
Di per sè la cittadina e il Sedlec del paesino non sono molto importanti se non per l’Ossario.
Nei pressi del cimitero della Cattedrale di Nostra Signora di Sedlec si trova una cappella funebre davvero molto particolare nei cui sotterranei sono ancora oggi custoditi circa 40.000 scheletri umani scomposti e disposti in maniera creativa.
Oltre alle già numerose salme accumulate, si andarono poi ad aggiungere i morti causati da due grandi cataclismi in epoche successive: la Peste Nera del XIV secolo e la Crociata Hussita nel XV.
Così, per unire l’utile al dilettevole e per mancanza di spazio, fu necessario costruire un ossario ma non uno qualsiasi: nel 1870 František Rint, un intagliatore al servizio del duca di Schwarzenberg, pensò di utilizzare teschi e ossa (tutte disinfettate) proprio per decorare la cripta.
Il risultato è tanto macabro quanto interessante
Attraversando il camposanto, tra i mazzi colorati di fiori, si raggiunge l’ingresso alla cappella, ma quello che più attrae è la scala che scende alla cripta.
A dare il benvenuto c’è un grande crocefisso appeso al muro sopra i gradini, con tanto di festoni abbinati. Durante la visita all’Ossario di Sedlec noterete sicuramente a primo impatto visivo l’imponente lampadario, certamente poco usuale e meravigliosamente macabro affiancato dalla bellezza lugubre di croci, calici, cibori e il magnifico stemma del casato degli Schwarzenberg creato con le ossa umane, a sormontare la composizione c’è un’elaborata corona simbolo di potere e sovranità.
Questo stranissimo macabro capolavoro artistico vale più di mille parole:
il motto “Memento Mori” è un messaggio che arriva forte e chiaro.
Non è però una minaccia!
Per saperne di più:
Prezzo Ingresso
60 CZK (corone) – 2,35 euro
40 CZK (corone) – 1,50 euro
Ma perchè non provare anche un’esperienza ancora più macabra?
L’Ossario in estate lo si può visitare anche di notte, quando questa struttura è immersa nel buio più profondo della notte così da provare un’esperienza irripetibile!
1 Comment
[…] Ossario di Sedlec – la Chiesa più macabra d’Europa | Otravel | un altro viaggio […]